Anche la parola di Don Bosco ad Expo Scuola. Sabato 12 Novembre alle ore 9.00 a ExpoScuola è in programma il convegno Promosso dal Polo scolastico Salesiano, progetto delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Padova, dal titolo “Formazione Integrale della persona e valorizzazione dei talenti”.
Per la prima volta l’intero polo formativo integrato che si ispira all’insegnamento di Don Bosco si affaccia ad Exposcuola con le sue proposte valoriali.
Incentrato sul carisma educativo del celebre pedagogista piemontese “inventore” degli oratori, scuole professionali e altri tipi di scuola, il Polo Scolastico Salesiano si pone in primis l’obiettivo di offrire agli studenti gli strumenti culturali per affrontare la vita grazie alla valorizzazione dei talenti di ciascuno. I ragazzi sono accolti nelle scuole aderenti al Polo con tutto i loro interrogativi e attese, accompagnati ed orientati nella loro crescita con l’obiettivo di farli accedere ad una formazione integrale ispirata dal messaggio evangelico.
Sono tre le scuole aderenti al Polo Scolastico formativo Salesiano: il Liceo delle Scienze Umane MAUS, opzione economico sociale, il Liceo scientifico delle scienze applicate e linguistico della comunicazione digitale Don Bosco e la scuola per la formazione professionale CIOFS FP di Padova con diversi indirizzi.
“La pandemia ci ha fatto capire che i nostri ragazzi, nel periodo adolescenziale, e non solo, hanno bisogno di noi, di essere supportati e accompagnati, in una fase particolare di vita” commenta l’Ispettrice sr Palmira de Fortunati.
Per questo le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno deciso di investire energie per dare una risposta completa e duratura nel tempo.
Interverranno Arduino Salatin dello IUSVE (Istituto universitario salesiano di Venezia), Sr Elena Ongarato del Cospes di Padova (centro di psicologia, pedagogia e formazione), Renzo Paolo Vedova dell’ UST di Padova, concluderà Sr Palmira de Fortunati Ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice del Triveneto.
Modera il dott. Andrea Bergamo, già Direttore dell’ ufficio scolastico territoriale di Padova e Rovigo, con il saluto del dott. Stefano Bernardoni, responsabile della Pubblica Istruzione della Provincia di Padova.