a cura di
- prof.ssa Laura Nota – Docente di psicologia Università di Padova – Presidente Società Italiana per l’Orientamento (SIO)
- prof.ssa Sara Santilli – Docente di psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione presso l’Università di Padova
Il futuro, oggi più che in passato, si delinea in scenari sempre più complessi e sfidanti. Viviamo in sistemi socio-economici, politici e culturali che possono favorire disuguaglianze, nonché la diffusione di visioni distorte della realtà, con il conseguente rischio di aumento delle situazioni di vulnerabilità.
Il seminario vuole rappresentare un’occasione di riflessione per i docenti e le docenti, ma anche per i genitori, sulle nuove sfide poste all’orientamento. Rappresentare la questione orientativa con occhi nuovi, significa lavorare attivamente per la promozione delle conoscenze e delle abilità necessarie per supportare la persona nell’arco della vita e nella progettazione di un futuro di qualità.
Individuare traiettorie di orientamento eque, inclusive, sostenibili da contrapporre a processi di profilazione e di matching potrebbe infatti essere la chiave di volta per aiutare i propri studenti e studentesse o i propri figli e figlie nella costruzione del loro domani.
clicca qui per prenotare il tuo posto
a cura di COMUNE DI PADOVA – PROVINCIA – CCIAA