IN MIGLIAIA PER LA SECONDA GIORNATA DI EXPOSCUOLA, E DOMANI LA CHIUSURA CON UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI

Dopo il successo della prima giornata, anche della seconda giornata di Exposcuola sono arrivati a in migliaia negli spazi del Padiglione 11 di Padova Hall per non mancare all’appuntamento con una manifestazione che in

25 anni ha accompagnato circa 600mila ragazzi nella scelta – importante e spesso difficile – del percorso scolastico o professionale da intraprendere.

Fra gli appuntamenti da segnalare l’evento “Allenarsi per il futuro” curato dal main partner Randstad in partnership con l’azienda Bosch: Mauro Bergamasco, ex rugbista che ha collezionato oltre 100 presenze in maglia azzurra, e Alice Redoano, Career Advisor Randstad Education, hanno accompagnato i ragazzi degli ultimi anni della scuola superiore alla scoperta delle competenze necessarie per “fare meta” nel mondo del lavoro. Da segnalare anche la presentazione del concorso “L’arma dei carabinieri per la scuola – un’alleanza educativa” un progetto – unico a livello nazionale – destinato a tutte le scuole del territorio padovano e promosso dall’Arma dei Carabinieri.

ExpoScuola continua anche domani, sabato 12 novembre, con una giornata ricca di eventi. Fra gli appuntamenti della giornata di chiusura alle 10.30 lo spettacolo promosso dal Comune di Padova “Cara Professoressa” con e di Beppe Casales (ore 10.30). Alle ore 11 un importante convegno dedicato alla condizione giovanile in Italia, alle ore 12 la Camera di Commercio propone invece l’evento Orientati al futuro con le premiazioni dei concorsi “L’azienda in classe” e “Disegno il mio futuro”. Da non perdere anche gli incontri dedicati all’orientamento e alla scelta della scuola superiore a cura della Provincia di Padova.

Il pomeriggio sarà inoltre segnato da un doppio appuntamento da non perdere. Alle 14.30 la finale del Torneo Nazionale di Palestra di Botta e Risposta: le classi finaliste sono chiamate a confrontarsi in un certame sul tema “la libertà di espressione, tutelata dalla Costituzione, può tollerare anche discorsi d’odio?”. Alle 17 il Collegio Geometri e geometri laureati propone un talk con la partecipazione del trio comico “Marco e Pippo”: un’occasione per presentare ai ragazzi, in modo leggero e divertente, la professione del geometra.