PROGRAMMA CULTURALE

SABATO 11 NOVEMBRE 2023
ore 9:00 - 18.00
c/o Area espositiva della Provincia di Padova
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
MOSTRA INTERATTIVA “MADRI E PADRI D’EUROPA”
ore 9:30 - 11.00
SALA 8 C
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa CRISTINA DE GIOIA: “Scegliere la Scuola superiore”
ore 9:30 - 11.00
SALA 8 D
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa ELEONORA SOFFIATO: “Orientarsi: quale scuola fa per me?”
ore 9:30 - 10.30
SALA 7 B
a cura di CNR – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
“LA RICERCA TI AIUTA A DIVENTARE GRANDE”.
-
“La sicurezza nei cibi.” A cura di IFN – Istituto di Fotonica e Nanotecnologie
-
“Muscoli e neuroni: come funzionano e come mantenerli sani.” A cura di IN – Istituto di Neuroscienze
-
“Riscaldamento e Climatizzazione. Le sfide per la sostenibilità.” A cura di ITC – Istituto per le Tecnologie delle Costruzioni
ore 10:00 - 12.00
SALA CONFERENZE PAD. 5
a cura di CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA, PROVINCIA DI PADOVA, COMUNE DI PADOVA
COME ORIENTARSI: UNA BUSSOLA PER IL TUO FUTURO
SALUTI ISTITUZIONALI
- Roberto Crosta - Segretario Generale - Camera di Commercio di Padova
- Cristina Piva - Assessore Politiche Educative e Scolastiche - Comune di Padova
- Roberto Natale - Dirigente Ufficio V-UAT di Padova e Rovigo
- Silvano Golin - Caposettore Servizi Scolastici - Comune di Padova
- Luigi Bisato - Consigliere Delegato Pubblica Istruzione - Provincia di Padova
ORIENTA GAME
Un luogo digitale dinamico e interattivo che intende coinvolgere i più giovani per accompagnarli al percorso di studi più adatto.
- Verrà presentato il gioco Orienta Game di Unioncamere che permetterà di scoprire, attraverso la risposta a gruppi di domande, le attitudini, le competenze e i punti di forza, per riconoscere le proprie passioni e potenzialità.
- Verrà formulato un identikit della propria personalità lavorativa che potrà permettere di orientare le proprie scelte in linea con le proprie caratteristiche e scegliere il percorso di studi più adatto.
PRESENTAZIONE DEI PERCORSI DI STUDIO DI PADOVA E PROVINCIA
In collaborazione con la Provincia di Padova e la Prof.ssa Alessandra Bozzolan
INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLE SCUOLE
Testimonianza di tre studenti provenienti da tre diverse tipologie di scuole superiori, che racconteranno la loro esperienza scolastica e saranno a disposizione per eventuali domande del pubblico.
ore 10:30 - 12.00
SALA 8 A
“LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI: BULLISMO, CYBERBULLISMO E VIOLENZA DI GENERE”
Analisi del fenomeno e risvolti psicologici, giuridici e sociali.
Interverranno la Presidente della Fondazione Libra e i membri del CTS.
Testimonianze di giovani e genitori vittime di violenza.
Fondazione Libra, ente di terzo settore iscritto al Runts, si occupa della trattazione di tutti quei fenomeni che rientrano nell’ambito della violenza (bullismo, cyberbullismo, violenza di genere, mobbing). Eroga progetti per gli istituti scolastici (a partire dall’infanzia) destinati ad allievi e allieve, insegnanti, famiglie. Ha istituito a Padova il primo centro europeo per il contrasto ad ogni forma in cui si offre sostegno psicologico, legale, informatico a minori e adulti che sono o pensano di essere vittime di violenza.
ore 11:00 - 12.00
SALETTA WORKSHOP - PAD. 5
a cura di GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO PADOVA
LABORATORIO DI DIGITAL MARKETING
Presentazione casi di successo e fallimento di piattaforme e campagne di marketing con interattività dei partecipanti.
Rivolto a studenti e futuri imprenditori
ore 11:30 - 13.00
SALA 8 C
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa CRISTINA DE GIOIA: “Scegliere la Scuola superiore”
ore 11:30 - 13.00
SALA 8 D
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa ELEONORA SOFFIATO: “Orientarsi: quale scuola fa per me?”
ore 11.00 - 13.00
SALA 8 B
a cura di “POLO SCOLASTICO SALESIANO DI PADOVA”
in collaborazione con EXPOSCUOLA
EDUCAZIONE: SOGNO DI VITA dal Bicentenario del “SOGNO DI DON BOSCO” fatto a 9 anni, al Centenario della NASCITA DI DON MILANI
Saluto:
- Sr. Antonella Franchini, Ispettrice FMA Triveneto
Interventi:
- Agostino Burberi, Ex allievo della scuola di Barbiana e Presidente Fondazione don Lorenzo Milani “A scuola con don Lorenzo Milani”
- Don Enrico Lupano, SDB Roma - “Il sogno dei 9 anni di Don Bosco“
- Luciana Rossi, Pedagogista IUSVE- Elementi di vicinanza tra Don Bosco e Don Milan
- Giovanna Bettin, Formatrice CIOFS Padova - Orientamento e territorio per lo sviluppo dei talenti
Modera:
- Andrea Bergamo, Già Direttore UST di Padova e Rovigo – Dirigente scolastico
ore 12:00 - 13.00
SALETTA WORKSHOP - PAD. 5
a cura di GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO ASCOM PADOVA
LABORATORIO DI DIGITAL MARKETING
Presentazione casi di successo e fallimento di piattaforme e campagne di marketing con interattività dei partecipanti.
Rivolto a studenti
ore 14:00 - 15.00
SALETTA WORKSHOP - PAD. 5
a cura di CCIAA DI PADOVA
PRESENTAZIONE PORTALE ORIENTA – GAME
Rivolto a studenti e genitori delle scuole medie
ore 15:00 - 16.30
SALA 8 C
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa CRISTINA DE GIOIA: “Scegliere la Scuola superiore”
ore 15:00 - 16.30
SALA 8 D
a cura di PROVINCIA DI PADOVA
“Incontri di orientamento”
a cura della Dott.ssa ELEONORA SOFFIATO: “Orientarsi: quale scuola fa per me?”
ore 15:00 - 17.00
SALA CONFERENZE PAd. 5
a cura di ASSOCIAZIONE PER UNA CULTURA E LA PROMOZIONE DEL DIBATTITO
In collaborazione con Exposcuola
PALESTRA DI BOTTA E RISPOSTA
La disputa felice. Come discutere senza litigare?
Dimostrazione di Dibattito argomentato e regolamentato, a squadre
Protocollo "Patavina Libertas", con fase di Riconoscimento / Dichiarazione congiunta